Legge di bilancio - Anno 2017

Legge di bilancio 2017: il Decreto fiscale collegato è legge – ecco le novità:

Il Dl 193/2016 è stato approvato, con alcune modifiche. Si elenca una sintesi delle disposizioni aventi rilevanza fiscale. Di Seguito le principali novità:

Soppressione di Equitalia: dal prossimo 1° luglio 2017, Equitalia sarà soppressa. A partire dalla stessa data, la funzione di riscossione nazionale è affidata all’Agenzia delle entrate, che la eserciterà tramite Agenzia delle entrate-Riscossione

Modalità di versamento spontaneo delle entrate tributarie degli enti locali: il versamento spontaneo delle entrate tributarie dei Comuni e degli altri enti locali deve essere effettuato direttamente sul conto corrente di tesoreria dell’ente impositore.

Riscossione: dall’1 gennaio 2017, l’Agenzia delle entrate, per l’esercizio delle funzioni relative alla riscossione nazionale, potrà utilizzare le banche dati e le informazioni cui già è autorizzata ad accedere.

Lotta all’evasione: dal 1° gennaio 2017 è abolito lo “spesometro” e sono introdotti due nuovi adempimenti con periodicità trimestrale: la comunicazione analitica dei dati delle fatture emesse e ricevute; la comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche Iva.

Nuovi adempimenti IVA: dall’1 gennaio 2017 sono soppressi i seguenti adempimenti: comunicazione all’Anagrafe tributaria dei dati relativi ai contratti stipulati dalle società di leasing; limitatamente agli acquisti intracomunitari di beni e alle prestazioni di servizi ricevute da soggetti stabiliti in un altro Stato membro dell’Unione europea, le comunicazioni di cui all’articolo 50, comma 6, Dl 331/1993; comunicazione delle operazioni intercorse con operatori economici situati in Paesi black list.

Cambia il termine di presentazione della dichiarazione Iva: dal 2018 andrà trasmessa tra il 1° febbraio e il 30 aprile.

La memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica dei corrispettivi sono obbligatorie a decorrere dal 1° aprile 2017 sia per i soggetti passivi che effettuano cessioni di beni tramite distributori automatici sia per quelli che effettuano prestazioni di servizi tramite i medesimi distributori.

Introduzione degli indici sintetici di affidabilità: dal periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2017, vengono aboliti gli studi di settore e vengono introdotti gli indici sintetici di affidabilità fiscale, individuati con decreto del ministro dell’Economia e delle finanze.

Dall’1 luglio 2017 gli avvisi di accertamento saranno notificati mediante posta elettronica certificata.

Eliminata la comunicazione degli acquisti senza addebito di Iva effettuati nella Repubblica di San Marino da parte degli operatori economici italiani, soggetti passivi. La disposizione si applica a decorrere dal 1° gennaio 2017.

Potete scaricare il documento completo al seguente link: Scarica Documento

Vi ricordiamo che il presente articolo è pubblicato a titolo puramente informativo e che lo stesso non deve sostituire l’attività professionale del Vostro consulente Fiscale.

Tags

top

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi